08.11.2022
Settima Fiera del Volontariato a Bolzano: investire nel futuro del volontariato
VolontariatoPertanto, deve essere preoccupazione di tutti valorizzare tale impegno e promuovere di conseguenza le organizzazioni che operano nel terzo settore con l'aiuto di volontari e volontarie. L’apprezzamento non dovrebbe esprimersi solo a parole, ma anche attraverso un sostegno economico da parte del settore pubblico.
Le organizzazioni che forniscono un contributo essenziale alla società in conformità con il principio di sussidiarietà non dovrebbero rivolgersi alle autorità pubbliche per elemosinare contributi ma, al contrario, come partner preziosi nel loro lavoro per il bene comune. Tutto questo dovrebbe diventare la normalità, in modo che le persone possano continuare a essere attirate a svolgere attività di volontariato. E ‘importante che le organizzazioni attive nel terzo settore possano continuare a dare il loro prezioso contributo pianificandolo anche per gli anni futuri.
La settima edizione della Fiera del Volontariato, svoltasi di recente a Bolzano nel contesto della fiera Biolife, ha dato un contributo in tal senso, mettendo in evidenza le diverse attività, offerte e servizi in ambito sociale e sanitario, ed è stata in grado di ispirare e attirare le persone verso una possibile attività di volontariato.
Il Servizio per il volontariato della Federazione è stato presente con un proprio stand, e si è reso disponibile a rispondere alle domande e curiosità di tutti gli avventori interessati. Inoltre, è stato realizzato un questionario in forma digitale per raccogliere le opinioni dei presenti sul volontariato.
Indietro