27.01.2022
Abusi sessuali: nei gruppi di auto aiuto le vittime trovano sostegno
Auto AiutoFederazione per il Sociale e la Sanità
L'abuso sessuale è un enorme tabù che richiede ancora molta attenzione. Di solito ci vogliono molti anni, spesso decenni, prima che le persone colpite cerchino aiuto. I gruppi di auto aiuto sono un buon modo per ottenere sostegno.
Il trauma è carico di grande vergogna e di dubbi su se stessi. Nei piccoli paesi, dove tutti si conoscono, è ancora più difficile parlare di esperienze angoscianti, di ciò che hanno fatto parenti stretti o altre persone apparentemente di fiducia.
"La soglia d'inibizione è enorme", dice una vittima: "Ho subito abusi sessuali durante l’infanzia per molti anni. Voglio incoraggiare altri che hanno vissuto cose simili a smettere di stare in silenzio e a chiedere aiuto."
I gruppi di auto aiuto consentono di non sentirsi soli, di farsi coraggio a vicenda e di scambiarsi esperienze. Questo facilita l’incontro e lo scambio con altre persone che vivono situazioni simili. Anche se l'esperienza è avvenuta molto tempo fa, lo scambio in un gruppo di auto aiuto può essere molto arricchente. La sensazione di non essere l'unica persona con questa storia, di poterne parlare e di sperimentare la comprensione reciproca rafforza e dà sicurezza.
La partecipazione è gratuita. I gruppi di auto aiuto si incontrano secondo i loro accordi. La partecipazione non sostituisce la terapia. L'anonimato e la riservatezza sono ovviamente garantiti.
Contatto: Servizio per Gruppi di auto aiuto, Tel. 0471 1888110, info@autoaiuto.bz.it
Indietro